La nuova linea ferroviaria Pa-Ct-Me è troppo lenta

Non è Alta velocità, ma questa non è neanche Alta capacità. Non tutta la linea Palermo-Catania-Messina, infatti, è percorribile a 200 km/h. Il governo regionale ha chiesto al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, di integrare il progetto affinché la Sicilia abbia almeno un’intera Alta capacità che aiuti i siciliani a uscire dall’isolamento e a raggiungere…

Taormina, Regione concede proroga di sei mesi al Centro cardiologico pediatrico

Il presidente della Regione Siciliana, facendo seguito alle interlocuzioni avviate da alcuni giorni con il ministero della Salute, ha autorizzato l’Asp di Messina a concedere una “proroga tecnica” di sei mesi (a decorrere dal primo agosto), della convenzione per il Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo, tra l’Istituto “Bambin Gesù” di Roma e l’ospedale “San Vincenzo”…

Stabilizzazione Asu: nessuna soluzione condivisa

Per i precari Asu non si trova una soluzione condivisa che eviti scontri, impugnative e ricorso ai tribunali di vari ordini e grado. “Sugli Asu va messo a sistema un costante e costruttivo dialogo con il governo centrale che coinvolga anche le forze sindacali”, chiedono Gaetano Agliozzo e Monica Genovese, segretario generale e segretaria regionale…

Ordinanza sindacale di prevenzione rischio incendi

In vista dell’inizio della stagione calda, il sindaco di Capo d’Orlando ha predisposto le misure di prevenzione rischio incendi, rifacendosi al periodo che intercorre dal 15 Giugno al 15 Ottobre, con le seguenti misure: obbligo di mantenere ripulite e in condizioni idonee ad evitare il proliferare di erbacce, sterpaglie e altre forme di vegetazione spontanea,…

Inquinamento acustico nel centro cittadino: mozione del movimento “CambiAmo Capo”

Nuova mozione dei consiglieri di opposizione Renato Carlo Mangano, Sandro Gazia, Teodolinda Liotta, Felice Scafidi e Giuseppe Truglio, riguardante l’inquinamento acustico nell’isola pedonale di Capo d’Orlando. I consiglieri del movimento “CambiAmo Capo”, appoggiando le richieste di un comitato spontaneo di cittadini residenti nell’isola pedonale, invitano le autorità e i responsabili provinciali e locali “a porre…

Maggio da record in Sicilia, mai così tanta pioggia

La prima metà di maggio ha stabilito un record di piogge in Sicilia, secondo i dati dell’Istituto agrometeorologico dell’isola. “L’anomalia delle precipitazioni di questo maggio 2023 è ben rappresentata dal fatto che, pur essendo solo a metà del mese, per ben 46 stazioni Sias – sulle 93 esaminate – l’accumulo al giorno 15 già risulta…

Asu, incontri Regione-sindacati per soluzione alla vertenza

Il futuro del personale Asu della Regione Siciliana è stato al centro di due giornate di incontri tra Regione e rappresentanti sindacali. L’assessore regionale al Lavoro, che segue da vicino la vertenza, ha incontrato ieri la Cgil, la Cisl e la Uil; oggi l’Ugl, Ale Ugl, Csa Cisal, Usb e Confintesa. Le riunioni sono avvenute…

Laccoto: “Governo regionale valuti le condizioni per prorogare la convenzione tra Bambino Gesù di Roma e chirurgia pediatrica di Taormina”

“A seguito degli incontri avuti in commissione Salute dell’Ars e dopo le prese di posizione di famiglie e associazioni, chiedo al governo regionale di valutare le condizioni per prorogare la convenzione che attualmente lega l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma al Centro cardiologico pediatrico mediterraneo di Taormina”. Lo afferma Pippo Laccoto, presidente della commissione Salute…

San Fratello: avviate le operazioni di disgaggio

La III Direzione “Viabilità Metropolitana” Servizio “Manutenzione Viabilità Zona Omogenea Nebrodi” della Città Metropolitana di Messina ha avviato immediatamente le operazioni di messa in sicurezza del versante roccioso prospiciente la strada provinciale 163/d, in via dei Normanni, nel Comune di San Fratello, interessato dall’imponente movimento franoso verificatosi nella tarda mattinata di ieri. “Sono vicino al…

Meteo: Sicilia in allerta rossa per il passaggio di un violento ciclone

Sicilia in Allerta Rossa nelle prossime ore a causa del passaggio di un pericoloso ciclone. Sono previste precipitazioni abbondanti su buona parte dell’Isola, in grado di provocare allagamenti, alluvioni lampo e frane. A rischio sarà soprattutto i settori centro-orientali, il palermitano e il trapanese. Già dalle prossime ore, secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Europeo,…

Autovelox posizionati sul territorio siciliano. La mappa da lunedì 15 maggio a domenica 21 maggio.

Pubblicata sul sito della Polizia di Stato la mappa degli autovelox posizionati sul territorio siciliano da lunedì 15 maggio a domenica 21 maggio. I mezzi di controllo utilizzati sono Autovelox 104/C, Autovelox 105, Autovelox 106, Telelaser, Telelaser Trucam. La mappa completa: Dal 15/05/2023 Autostrada A 18 Messina-Palermo ME/ A 20 Messina-Catania Strada Statale SS 114…