Politiche sociali, 17 milioni di euro per contributo di febbraio a disabili gravissimi

L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha impegnato oltre 17 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico del mese di febbraio 2023 in favore dei disabili gravissimi. «Attraverso un monitoraggio costante – dichiara l’assessore Nuccia Albano – riusciamo a sostenere migliaia di persone e le loro famiglie in tutta…

Borse di studio, Turano: “Saranno assegnate da Ersu a tutti gli studenti idonei”

Buone notizie per gli studenti idonei al contributo borse di studio Ersu per l’anno accademico 2022/2023. La Regione Siciliana nel documento di Economia e finanza regionale 2022/2024 ha espressamente previsto all’articolo 2.7 l’incremento delle borse di studio annuali fino alla copertura del 100 per cento degli studenti aventi diritto.   “Il governo Schifani fin dalla…

La Biblioteca di Capo d’Orlando si impegna nella promozione del patrimonio culturale siciliano attraverso il progetto “I Sentieri della Fiaba”

  La biblioteca comunale di Capo d’Orlando da ottobre 2022 a tutt’oggi, ha aderito al progetto “ I SENTIERI DELLA FIABA” di Illustramente, festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia, l’argomento di questa decima edizione è “Regine e re di Sicilia, con Circoli di Lettura aperti e condivisi nel nostro territorio. L’obbiettivo è quello di…

Terremoti d’Italia, dal 17 marzo in Sicilia la mostra della Protezione civile sul rischio sismico

Torna in Sicilia la mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, realizzata dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile. L’esposizione, su iniziativa della Regione Siciliana, attraverso il dipartimento regionale di Protezione civile e d’intesa con i Comuni delle città coinvolte, verrà ospitata a Catania, Palermo e Campobello di Mazara (Tp). In passato era già stata allestita nell’Isola: nel 2015…

Meteo Sicilia: netto rialzo delle temperature

Tra domani, mercoledì 8 marzo 2023 ed ancor più nella giornata di giovedì, un’ intensa depressione atlantica si avvicinerà al Regno Unito ed all’Europa occidentale, andando ad interessare con la sua parte più avanzata anche l’alto Mediterraneo occidentale ed il nord Italia. In conseguenza di ciò, come spesso avviene in queste situazioni, sulla nostra regione…

Dipendenti pubblici, un premio per chi fa i corsi

Il governo sta incentivando la formazione dei dipendenti pubblici, includendo la partecipazione ai corsi come parte della valutazione individuale e pesando sulla corresponsione dei premi. Inoltre, il raggiungimento degli obiettivi formativi avrà un impatto sulla progressione professionale all’interno e tra le diverse aree e qualifiche. Il nuovo contratto offre la possibilità di avanzare anche senza…

Province, Schifani sul ddl di riforma: “Colmiamo un vuoto che ha generato disservizi”

“Oggi abbiamo avviato il percorso per la reintroduzione delle Province in Sicilia, con l’elezione diretta di presidenti e Consigli. L’abolizione degli enti intermedi, nove anni fa, con l’istituzione delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi non ha mai funzionato. Con questo testo onoriamo un impegno assunto con i siciliani in campagna elettorale, e soprattutto diamo…

Addio Rdc, arriva Mia, bozza di riforma in 12 articoli

Il reddito di cittadinanza potrà essere chiesto fino al 31 agosto 2023 e comunque potrà essere erogato al massimo solo fino a fine anno. Lo si legge nella bozza di testo sul nuovo sussidio contro la povertà che si chiamerà Mia, Misura di inclusione sociale, e sostituirà il Reddito, un provvedimento in 12 articoli che…

Autostrade Siciliane, il presidente Nasca sospende i concorsi

Il Presidente di Autostrade Siciliane, Filippo Nasca, ha sospeso per trenta giorni le procedure concorsuali in fase di espletamento, avviate fra il 2021 ed il 2022. Risultano infatti, fra i vincitori o gli idonei di alcune prove espletate, diversi candidati con rapporti di parentela con dipendenti in servizio o con altro personale in atto utilizzato dall’Ente.…

Master in comunicazione per l’enogastronomia, al via le iscrizioni

Al via le iscrizioni per il master di primo livello in comunicazione per l’enogastronomia dell’Università di Palermo, il primo in Italia, che si svolgerà nel Polo Universitario territoriale di Trapani e inizierà a maggio. Questa iniziativa integra l’offerta formativa dell’atenodi Palermo con un programma di formazione inedito sulla comunicazione per imprese, enti e aggregazioni coinvolti…