Termovalorizzatori, accordo Regione Siciliana-Invitalia per la gestione delle gare

E’ stato sottoscritto un accordo con cui la Regione Siciliana affida a Invitalia il ruolo di Centrale di Committenza per l’indizione, la gestione e l’aggiudicazione dei contratti pubblici per la costruzione di due termovalorizzatori che sorgeranno a Palermo e a Catania. L’investimento complessivo è stimato in 800 milioni di euro ed è finanziato attraverso l’Accordo…

Salute, si dimette assessore Volo: al suo posto Schifani nomina Faraoni

L’assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, ha rassegnato stamattina le sue dimissioni dall’incarico per motivi personali. Il presidente della Regione, Renato Schifani, durante un incontro a Palazzo d’Orléans, l’ha ringraziata per il lavoro svolto e l’abnegazione dimostrata in questi primi due anni di legislatura. Al suo posto, il presidente ha nominato l’attuale direttore generale dell’Asp…

Meteo, torna il maltempo al Sud

Dopo una brevissima tregua, caratterizzata da un’atmosfera più stabile, un nuovo impulso di aria fredda, proveniente dalla Russia, ha fatto irruzione nel bacino del Mediterraneo, dirigendosi successivamente verso le coste algerine e tunisine e alimentando una già presente circolazione ciclonica. Sarà proprio quest’ultima a condizionare il meteo nelle prossime ore, in particolare sulle regioni meridionali…

Bando di Selezione Servizio Civile Universale

Il Comune di Capo d’Orlando comunica la pubblicazione del bando di selezione per il Servizio Civile Universale (SCU). Questo bando è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, offrendo loro l’opportunità di partecipare a progetti della durata di 12 mesi. I candidati selezionati riceveranno un assegno mensile di 507,30…

Torneo delle regioni, Schifani: “La Sicilia conferma la sua attrattività”

“Siamo molto orgogliosi di ospitare per la prima volta in Sicilia il Torneo delle regioni. La nostra Isola sta vivendo un momento particolarmente felice dal punto di vista dell’ospitalità e della promozione delle sue bellezze culturali e paesaggistiche. Questo evento si aggiunge all’appuntamento con Agrigento capitale della cultura italiana, che sarà inaugurato il prossimo 18…

Discarica Mazzarrà Sant’Andrea, ratificato accordo quadro per la messa in sicurezza

Sottoscritto ieri l’accordo che consente di sbloccare fondi PNRR per un totale di 32 milioni di euro che serviranno a mettere in sicurezza la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea. A ratificare l’accordo il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin; il presidente della Commissione bicamerale per il contrasto dei disagi derivanti dall’Insularità, onorevole Tommaso Calderone; l’assessore all’Energia della…

Capo d’Orlando: 690 mila euro dalla finanziaria regionale

Finanziamenti per ben 690 mila euro sono arrivati dalla finanziaria regionale per il Comune di Capo d’Orlando, annunciati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta ieri mattina presso la stanza del Sindaco. Destinati 360 mila alla riqualificazione dell’arredo urbano, 100 mila euro per la riqualificazione delle case popolari di contrada Bruca, 50 mila euro…

Balneari, regole semplici per presentare i Pudm. Savarino: “Snelliamo le procedure”

Nuove regole per snellire le procedure di approvazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime (Pudm) sono state pubblicate con decreto dall’assessorato all’Ambiente della Regione Siciliana con l’obiettivo di aiutare i Comuni balneari, che non hanno ancora presentato i loro Pudm, a redigerli quanto prima e avere a disposizione gli strumenti per affidare le…

Saldi, in Sicilia si parte il 4 gennaio

I saldi invernali in Sicilia partiranno sabato 4 gennaio 2025 e si concluderanno il 15 marzo prossimo. Lo stabilisce un decreto a firma dell’assessore regionale delle Attività produttive in linea con le direttive nazionali, garantendo così uniformità con la maggior parte delle regioni italiane. “I saldi – dice l’assessore Edy Tamajo – rappresentano un’opportunità importante…

Villa Piccolo: il gruppo consiliare CambiAmo Capo chiede la convocazione della Conferenza dei Capigruppo

Riceviamo e pubblichiamo:   Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Capo d’Orlando e p.c Al Sig. Sindaco del Comune di Capo d’Orlando Al Segretario Generale del Comune di Capo d’Orlando Al Capogruppo Consiliare, Fardella Massimiliano, per il tramite del Presidente del Consiglio Comunale Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari Permanenti, per il tramite del Presidente…

La Finanziaria salva dall’asta Villa Piccolo: cedute alla Regione alcune opere pittoriche del barone Casimiro

“L’approvazione della legge Finanziaria regionale porta con sé una norma di grande importanza per il futuro della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Grazie alla legge sarà scongiurata la vendita all’asta del suo patrimonio immobiliare. La Fondazione Piccolo, con il ricavato della cessione alla Regione di alcune opere pittoriche del barone Casimiro Piccolo di Calanovella, sarà…

Scuola, dimensionamento 2025/2026. Turano: “Scelte nell’interesse collettivo”

Approvato dall’assessorato regionale dell’Istruzione il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l’anno 2025/2026. Secondo il decreto firmato dall’assessore Mimmo Turano, sono 23 le istituzioni scolastiche che, nel rispetto di quanto previsto dalle norme nazionali, sono state soppresse in tutta l’Isola: cinque nella città di Palermo, quattro a Catania, tre a…

Lavoro, 58 milioni per l’inserimento di donne svantaggiate o vittime di violenza

Circa 58 milioni di euro per l’inserimento lavorativo delle donne in situazione di svantaggio e vittime di violenza. L’assessorato regionale al Lavoro ha pubblicato il bando “Occupazione Donna”, a valere sul programma Fse+ 2021-2027, che prevede un contributo erogato alle associazioni temporanee di scopo o di imprese per interventi che favoriscano l’introduzione delle donne nel…

Ricorso al Tar contro il Ponte sullo Stretto, “Progetto con impatto ambientale irreversibile”

Legambiente, LIPU e WWF Italia hanno presentato ricorso al TAR Lazio contro il parere favorevole con prescrizioni rilasciato dalla Commissione VIA sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, nonostante la Valutazione di Incidenza negativa. Il ricorso, a firma degli avvocati Daniela Ciancimino, Elio Guarnaccia, Enrico Mantovani e Aurora Notarianni, contesta le profonde carenze analitiche…