Caronte & Tourist: da domani sospesi i collegamenti marittimi integrativi con le isole minori. La protesta dei sindaci

Da domani la società Caronte & Tourist isole minori sospenderà i collegamenti marittimi integrativi con le isole minori della Sicilia (tranne Lampedusa, unico settore coperto da regolare contratto) e monta la protesta per i disagi che la decisione causerà alle comunità locali. Da una comunicazione della Caronte & Tourist si apprende infatti che al momento verranno…

Università, Turano: “Subito 25 milioni per garantire le borse di studio”

“Subito 25 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza borse di studio universitarie in Sicilia, conseguenza, fra l’altro, dell’aumento, di quasi il 50 per cento, delle richieste ammissibili. Il governo Schifani dimostra ancora una volta attenzione concreta sul tema del diritto allo studio non con un contributo una tantum, ma mettendo in campo ulteriori risorse per…

Archeologia, scoperta l’antica Abakainon nel territorio di Tripi

Un viaggio nella storia alla scoperta dell’antica città di Abakainon, i cui resti si trovano nel territorio di Tripi, borgo sui primi rilievi dei Nebrodi nel Messinese. Sono stati presentati sabato scorso nella sala convegni dell’hotel “Rosa dei Venti”, nella frazione Campogrande del Comune di Tripi, i risultati delle campagne di scavo archeologico effettuate in…

Cinque teatri greci della Sicilia selezionati come “monumento nazionale”

“Sono orgoglioso e soddisfatto per l’inclusione tra i monumenti nazionali dei teatri greci di Tindari, Siracusa, Segesta, Agira e Hippana, a Prizzi, come previsto dal disegno di legge approvato dalla Camera. Questo riconoscimento non soltanto celebra la ricca storia e l’importanza culturale di queste istituzioni ma riflette l’importanza della Sicilia come monumento a cielo aperto.…

Meteo, torna l’anticiclone africano

Torna l’anticiclone africano, che già da venerdì determinerà condizioni stabili ed in prevalenza soleggiate sulla Sicilia, con temperature massime nell’ordine dei 22/24°C sulle zone interne pianeggianti, o leggermente inferiori sulle coste settentrionali dell’isola. Da sabato l’ulteriore irrobustimento dell’anticiclone e l’afflusso di correnti ancora più calde dal Nord Africa determineranno un incremento delle temperature che ci proietterà in primavera avanzata.…

Truffa all’UE: sequestrati a Torrenova 320mila euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di una società operante nel Comune di Torrenova, beneficiaria illegittima di ingenti fondi strutturali, cofinanziati dalla Regione Sicilia e dall’Unione Europea. Le Fiamme Gialle della Tenenza di Sant’Agata di Militello, coordinate dalla Procura Europea (European Public Prosecutor’s Office) di Palermo hanno…

Siti culturali, in Sicilia boom di turisti

  Boom di visitatori nel corso del week-end pasquale per i siti culturali della Sicilia, che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Dai maestosi templi greci agli affascinanti resti romani, dai musei ricchi di tesori ai parchi archeologici, l’Isola ha offerto un viaggio indimenticabile attraverso secoli di storia e di cultura. “L’impareggiabile ricchezza…

Via alle procedure per gli espropri per il ponte sullo Stretto

Domani sarà pubblicato sui quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria l’avviso di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità, che sarà sancita con l’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess. Lo si legge in una nota della Stretto…

Cento medici stranieri rispondono alla chiamata della Regione

Sono cento i medici stranieri reclutati ed immessi in servizio o in fase di immissione da parte della Regione in seguito all’avviso aperto, emanato dal dipartimento di Pianificazione strategica dell’assessorato della Salute, per sopperire alle carenze di personale del sistema sanitario siciliano. Il fabbisogno rilevato dalle aziende è di 1.494 unità. “Aver già raggiunto in…

Finanziamento di € 120.000 per manutenzione ordinaria o straordinaria a Fiumara di Naso

“La costante sinergia con la Regione ed i vari dipartimenti, continua a portare nella città di Naso importanti risultati. Nelle ultime ore l’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, ha concesso un finanziamento di € 120.000,00 che servirà per realizzare lavori urgenti di manutenzione ordinaria o straordinaria, presso la Fiumara di Naso”. C’è molta…