Democrazia partecipata, richieste entro il 31 luglio 2024

Il sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì rende noto che, ai fini della destinazione dei Fondi cui all’articolo 6, comma l, della L.R. n. 5/2014 e ss.mm.ii, la quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana a questo Ente, dovrà essere spesa con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per…

Al via i saldi estivi in Sicilia, dal 6 luglio al 15 settembre 

Arrivano i saldi estivi in Sicilia, che partiranno dal 6 luglio e si concluderanno il 15 settembre con promozioni consentite tutto l’anno. I commercianti hanno sempre gli stessi doveri: esporre in modo chiaro accanto a ogni articolo il prezzo iniziale e la percentuale di sconto applicata. Le informazioni sulla scontistica devono essere vere. La merce in saldo deve essere separata da quella a…

Gruppo Consiliare CambiAmo Capo sul ripascimento del litorale: “Gravi e persistenti responsabilità tecnico/politiche dell’Amministrazione”

  Nella scorsa Conferenza dei Capigruppo sono emerse tutte le responsabilità tecnico/politiche dell’Amministrazione Ingrillì, con la conseguenza che non si potranno avviare i lavori di prelievo, trasporto e distribuzione della sabbia fino a quando non saranno rispettate le inderogabili prescrizioni della Struttura Territoriale dell’Ambiente di Messina. Cercheranno un capro espiatorio con probabili escamotage per far…

Musica, arte e sapori. A Naso ritorna Iapri Fest dal 19 al 21 luglio 2024

A Naso l’estate arriva con l’allegria e la spensieratezza di “Iapri Fest”. Nella città dalla storia millenaria che grazie alla sua felice posizione geografica, può essere identificata come naturale finestra sulle Isole Eolie e porta dei monti Nebrodi, per il terzo anno consecutivo l’amministrazione guidata da Gaetano Nanì, organizza una tre giorni unica nel suo…

Rifiuti, nuova ordinanza di Schifani: resta aperto impianto della Sicula Trasporti

L’impianto Tmb della Sicula Trasporti di Catania potrà continuare a restare aperto per il trattamento dei rifiuti e il successivo inoltro degli stessi presso altre discariche o impianti di recupero energetico, anche al di fuori della Sicilia. Lo prevede la nuova ordinanza, proposta dall’assessorato regionale all’Energia e adottata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani…

Psr Sicilia 2023-2027, la Regione stanzia 11 milioni per le aziende agricole: domande a partire dal 25 luglio

L’obiettivo è quello di sostenere gli investimenti che mirano ad ampliare l’offerta e creare nuove opportunità di business. I fondi, provenienti dal Complemento per lo sviluppo rurale della Regione al Piano strategico Pac 2023-2027, potranno essere utilizzati per finanziare una varietà di progetti, tra cui: Agriturismo: creare o potenziare strutture ricettive per accogliere turisti e offrire…

Discarica di Lentini di nuovo chiusa. Ancora emergenza rifiuti per 200 comuni della Sicilia

Torna a chiudere da oggi l’impianto di Trattamento meccanico biologico della raccolta indifferenziata della discarica della Sicula Trasporti, di contrada Coda volpe a Lentini, e scatta nuovamente l’emergenza rifiuti per 200 comuni della Sicilia, compresa Catania. Gli amministratori giudiziari della struttura spiegano che dopo avere riavviato l’impianto di Tmb il 26 giugno scorso, in applicazione…

Ripristino dell’Arenile di San Gregorio: domani la Conferenza dei Capigruppo chiesta dal Gruppo di Opposizione “CambiAmo Capo”

Il Gruppo Consiliare di Opposizione “CambiAmo Capo” ha chiesto e ottenuto per domani, martedì 2 luglio, alle ore 12.00, la convocazione, con carattere d’urgenza, della Conferenza dei Capigruppo, per valutare le criticità che hanno impedito, ad oggi, al Comune di Capo d’Orlando di ottenere il Nulla Osta dalle Autorità competenti per avviare quegli interventi necessari…

CNR e Università degli Studi Roma Tre: “Stromboli ed Etna non esenti da rischio esplosione”

I vulcani Stromboli ed Etna possono eruttare in modo più esplosivo a causa di minime variazioni nella composizione chimica del loro magma. Lo rivela lo studio “Magma titanium and iron contents dictate crystallization timescales and rheological behaviour in basaltic volcanic systems”, pubblicato sulla rivista Nature Communications Earth & Environment e condotto da un team multidisciplinare…

Domate le fiamme dell’ex discarica di Mazzarrà Sant’Andrea. Il sindaco: “Disastro annunciato. Mi sento deluso dalle Istituzioni”

E’ stato finalmente domato l’incendio che ha interessato nei giorni scorsi l’ex discarica di Mazzarrà Sant’Andrea. Le fiamme, con una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza, sarebbero partite in un’area rurale poco distante dalla discarica ormai inattiva da anni, propagandosi poi rapidamente a causa del forte vento. Le fiamme hanno distrutto il…

Anziani e infanzia, Albano incontra Anci Sicilia: rifinanziare “Pac-Pnscia”

Una richiesta congiunta della Regione e dell’Anci Sicilia per chiedere ai ministeri competenti il rifinanziamento del programma “Pac-Pnscia anziani e infanzia” che si concluderà il 30 giugno 2024. È la proposta emersa nel corso dell’incontro che si è tenuto questa mattina negli uffici di via Trinacria a Palermo tra l’assessore alla Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro,…

Capo d’Orlando, sabato 29 giugno riprenderà la raccolta dell’indifferenziata. Martedì 2 luglio secondo ciclo di deblattizzazione

L’amministrazione comunale di Capo d’Orlando comunica che a partire da sabato 29 giugno la raccolta dell’indifferenziata tornerà ad essere effettuata regolarmente e ricorda l’importanza di differenziare correttamente i rifiuti per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente utilizzando i contenitori appositi per carta, plastica, vetro e organico, e rispettando le indicazioni fornite dal servizio di raccolta. Si comunica inoltre…

ARS, approvata manovra da 200 milioni di euro

“Con la manovra approvata all’Ars rispettiamo gli impegni presi con i siciliani su più fronti. Un pacchetto di interventi limitati ma strutturali che vanno dalle misure rivolte alle piccole e medie imprese per ridurre i tassi d’interesse, più alti rispetto a quelli di altre regioni, ai contributi ai Comuni per i maggiori oneri sostenuti per il…

Comitato “Invece del ponte” presenta esposto all’UE

Un esposto all’Unione Europea per valutare l’apertura di una procedura d’infrazione a carico dell’Italia sull’appalto per la progettazione e costruzione di un ponte sullo Stretto di Messina: a presentarlo è stato il comitato “Invece del ponte”, rivolgendosi alla Direzione generale del Mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle Pmi della Commissione Europea. La denuncia, presentata lo…

Caporalato, 10.000 contatti a Helpdesk Su.Pr.Eme. Albano: “Aiuto a lavoratori sfruttati”

Sono state circa diecimila le richieste di informazioni e di ascolto arrivate negli ultimi 3 anni all’Helpdesk Anticaporalato del progetto Su.Pr.Eme, per la prevenzione e il contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Duemila i casi presi in carico dagli operatori e, tra questi, 192 hanno riguardato vittime accertate di sfruttamento lavorativo che sono state ascoltate e…