Più treni fra Messina, Catania e Siracusa

“L’aumento dei collegamenti fra Messina, Catania e Siracusa avviato da Trenitalia, in accordo con la Regione, è un ulteriore passo in avanti nella direzione di rendere più efficienti i servizi di mobilità in Sicilia. I cittadini avranno più treni per unire alcuni centri delle tre province con i principali snodi dell’area orientale, tra cui l’aeroporto…

Lunedì 22 aprile a Villa Piccolo il generale Vannacci presenterà i suoi libri

Incontro-dibattito con il generale Roberto Vannacci, autore dei libri  “Il mondo al contrario” e “Il coraggio vince”, che verranno presentati lunedì 22 aprile alle 18, al centro culturale “Bent Parodi di Belsito” di Villa Piccolo a Capo d’Orlando. Moderatore sarà Calogero Ingrillì, pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Trento. L’iniziativa è patrocinata dalla Fondazione…

Ad Alicudi la richiesta di capre ha superato l’offerta

Le capre ad Alicudi fanno parte del paesaggio e della storia dell’ isola eoliana dopo la loro introduzione da parte di alcuni allevatori. Ma gli animali che sono riusciti a fuggire e ad ambientarsi nella parte alta e meno popolata dell’isola negli anni sono diventati centinaia, mentre gli abitanti sono cento.  Per i turisti che…

Siccità, insediata cabina di regia regionale

Si è insediata ieri pomeriggio a Palazzo d’Orleans la cabina di regia per l’emergenza idrica, istituita dalla giunta regionale su iniziativa del presidente della Regione Renato Schifani. La struttura è guidata dallo stesso governatore e coordinata dal capo della Protezione civile siciliana, Salvo Cocina. Erano presenti anche gli assessori all’Agricoltura, Luca Sammartino, e all’Energia, Roberto Di Mauro. “È…

Capo d’Orlando, anche per il 2024 confermata l’imposta di soggiorno

Confermata anche per il 2024 l’imposta di soggiorno istituita il 1 ottobre 2022 dal Comune di Capo d’Orlando, con Delibera di Consiglio n.30 del 24/06/2022. Chi paga l’imposta? L’ imposta si applica sui pernottamenti dei soli non residenti nel Comune di Capo d’Orlando, fino ad un massimo di dieci pernottamenti consecutivi. Chi pernotta presso le strutture…

I collegamenti integrativi con le isole minori verranno garantiti come obbligo di servizio pubblico

Emergenza rientrata, i collegamenti integrativi con le isole minori verranno garantiti come obbligo di servizio pubblico. Sarà la Regione Siciliana a coprire i relativi costi. Questa la soluzione individuata con la massima urgenza dal governo Schifani per evitare la riduzione delle corse dei trasporti marittimi da e verso gli arcipelaghi siciliani, in attesa della definizione…

Incendi del 2023, arrivano i ristori. Fino a 50mila euro per le prime case

  L’assessorato regionale dell’Economia ha pubblicato il decreto che disciplina l’accesso ai contributi straordinari della Regione Siciliana per i danni dovuti all’emergenza incendi dell’estate 2023. Il provvedimento fa seguito allo stanziamento da 2,9 milioni di euro previsto nella legge di stabilità approvata a gennaio ed è rivolto a quei cittadini che hanno subito danni al…

Siccità. Legambiente Sicilia: “Non si fa nulla sulla modifica dei consumi”

Comunicato stampa di Legambiente Sicilia dopo la dichiarazione da parte del Governo Schifani dello stato di calamità naturale da siccità severa nell’intero territorio regionale: Cifre astronomiche per opere altrettanto esagerate. Riproposizione di progetti vetusti e di logiche superate ampiamente da decenni. Ad oggi nei diversi invasi artificiali siciliani l’acqua contenuta è di gran lunga sotto…

Caronte & Tourist: da domani sospesi i collegamenti marittimi integrativi con le isole minori. La protesta dei sindaci

Da domani la società Caronte & Tourist isole minori sospenderà i collegamenti marittimi integrativi con le isole minori della Sicilia (tranne Lampedusa, unico settore coperto da regolare contratto) e monta la protesta per i disagi che la decisione causerà alle comunità locali. Da una comunicazione della Caronte & Tourist si apprende infatti che al momento verranno…