La Nave Amerigo Vespucci, definita la “nave più bella del mondo”, attraccherà al Molo Vittorio Veneto di Palermo dall’8 all’11 maggio 2025, nell’ambito della 12ª tappa del Tour Mediterraneo.
Questo evento segna una delle ultime fasi del Tour Mondiale 2023-2025, che ha visto il veliero scuola della Marina Militare Italiana visitare 35 porti in 30 Paesi, toccando tutti e cinque i continenti.
L’arrivo sarà celebrato con una Cerimonia di Benvenuto alla presenza di autorità civili e militari, accompagnata dalle esibizioni della Fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri e della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”. La nave, varata nel 1931, rappresenta un’icona della tradizione navale italiana e un’ambasciata galleggiante del Made in Italy.
Il Tour Mondiale 2023-2025, partito da Genova il 1° luglio 2023, ha portato la Nave Amerigo Vespucci a solcare oltre 40.000 miglia nautiche, promuovendo la cultura italiana, l’innovazione e la sostenibilità. Durante i 20 mesi di viaggio, la nave ha accolto oltre un milione di visitatori, con tappe memorabili come Los Angeles, Doha e Singapore. Il Villaggio IN Italia, presente in ogni porto, ha ospitato eventi culturali, degustazioni e conferenze, celebrando eccellenze italiane come il cinema, la gastronomia e l’artigianato. Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Enrico Credendino, ha dichiarato: “I valori e la straordinaria perizia messi in evidenza da Nave Vespucci hanno proiettato nel mondo l’immagine migliore della marineria e dell’Italia tutta”. Ora, il Tour Mediterraneo riporta queste esperienze agli italiani, con 18 tappe, di cui 15 in Italia, fino alla conclusione a Genova il 10 giugno 2025.
Le visite a bordo della Nave Amerigo Vespucci sono gratuite ma richiedono una prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.tourvespucci.it. I visitatori devono esibire un QR code ricevuto via email e un documento d’identità. A Palermo, saranno disponibili 1.500 posti aggiuntivi a partire dalle 15:00 di lunedì 5 maggio 2025, con due slot straordinari il 10 maggio alle 20:00 e 20:30. La visita, della durata di circa 25 minuti, si svolge solo sulla parte esterna della nave e non è guidata, ma l’equipaggio sarà disponibile per rispondere alle domande. È consigliato indossare scarpe comode; non sono ammessi tacchi, scarpe aperte, passeggini o animali, salvo cani di piccola taglia portati in braccio. Le persone con disabilità motorie potrebbero incontrare limitazioni a causa delle barriere architettoniche della nave, progettata nel 1931 senza accorgimenti per l’accessibilità.
La sosta a Palermo sarà accompagnata da un calendario di iniziative culturali e sociali. Giovedì 8 maggio, la Fondazione Francesca Rava organizzerà una visita educativa per i ragazzi del progetto “Borse Blu”, nato con la Marina Militare per supportare giovani in contesti di fragilità. Venerdì 9 maggio, alle 11:00, il Marina Convention Center ospiterà il convegno “Vela Terapia” del Ministero per le Disabilità, seguito da un’esibizione di atleti paralimpici su imbarcazioni HANSA. Lo stesso giorno, alle 11:30, il Teatro Massimo inaugurerà una mostra dedicata alla Marina Militare. Sabato 10 maggio, l’Ispettorato di Sanità della Marina Militare offrirà screening ecografici gratuiti in banchina dalle 9:00 alle 19:00 e donerà un ecografo alla nave. Sempre il 10 maggio, si terrà la conferenza “La cultura della legalità contro il disagio giovanile” e la consegna della Bandiera della Croce Rossa ai responsabili territoriali.
Un momento clou della tappa palermitana sarà la “Cassata Live” di sabato 10 maggio, un evento in banchina che celebrerà la tradizione culinaria siciliana con la preparazione dal vivo della famosa cassata. Questo dolce iconico, simbolo della ricchezza gastronomica dell’isola, sarà il protagonista di un’iniziativa che unisce cultura e convivialità, rendendo omaggio alla presenza della Nave Amerigo Vespucci. La Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e la banda musicale della Brigata Meccanizzata “Aosta” si esibiranno durante la sosta, arricchendo l’atmosfera con musica e spettacolo.
Il Tour Mediterraneo Vespucci, ideato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, è sostenuto da 12 ministeri e realizzato in partenariato, attraverso una collaborazione pubblico-privata tra Difesa Servizi Spa and Ninetynine. L’iniziativa mira a condividere l’esperienza del Tour Mondiale, che ha portato in 30 Paesi la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria italiane. Il Villaggio IN Italia, presente a Palermo, offrirà spazi espositivi, degustazioni e spettacoli, promuovendo il Made in Italy e rafforzando il legame tra l’Italia e le comunità locali.
Con il motto “Non chi comincia ma quel che persevera”, attribuito a Leonardo da Vinci, la Nave Amerigo Vespucci incarna la tenacia e l’eleganza della marineria italiana. Lunga 101 metri, con 26 vele e un equipaggio di circa 400 persone, la nave è un capolavoro di design e funzionalità, ambasciatrice di UNICEF e UNESCO. Dopo quasi due anni di navigazione, la sua sosta a Palermo rappresenta un’opportunità unica per scoprire la storia e i valori di un’icona nazionale, celebrando l’Italia e la sua eredità globale.