Ponte sullo Stretto: ricorso sottoscritto da 104 persone

Centoquattro persone hanno depositata un ricorso (ex art. 840 sexiesdecies del Codice di procedura civile) alla sezione imprese del tribunale di Roma, contro la Stretto di Messina spa. Si tratta di un’azione inibitoria collettiva per chiedere al giudice di accertare la responsabilità della società e il danno ingiusto causato per la violazione del dovere di…

La Magia della Musica al “Teatro allo Scalo”

La magia della musica è pronta ad invadere il “Teatro allo Scalo” (Ex Scalo Merci) di Capo d’Orlando il 22 giugno 2024, alle ore 19:30. Prevista l’esibizione degli allievi della banda “A. Toscanini” e una serata piena di ospiti, energia ed emozioni, presentata dal Maestro Francesco Sgrò.

Meteo, arriva una nuova e intensa ondata di calore

Quella appena iniziata sarà a detta degli esperti una settimana rovente. L’anticiclone africano è pronto ad innescare una nuova e intensa ondata di calore verso l’Italia meridionale che coinvolgerà anche la Sicilia nei prossimi giorni. Il tempo si manterrà sostanzialmente stabile nel corso della settimana, con cielo in prevalenza sereno. Le temperature aumenteranno giorno dopo giorno e…

Bonus affitti, approvato il nuovo bando 2022

Oltre 21 milioni di euro per il “Bonus affitti 2022”. Lo prevede il bando firmato dall’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, e pubblicato sul portale della Regione Siciliana, con le modalità, i requisiti necessari e la documentazione da presentare per accedere al contributo. La dotazione finanziaria, proveniente dal Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni…

Capo d’Orlando, grande successo per la seconda edizione di “Rimbambiniamo”

Lo scorso weekend Piazza Matteotti e l’isola pedonale a Capo d’Orlando si sono trasformate in un mondo incantato di giochi, risate e divertimento per la seconda edizione di “Rimbambiniamo”. La manifestazione ha avuto inizio con la presentazione dell’ultimo libro di Francesco Bozzi, sceneggiatore ed autore di Rosario Fiorello, “La filosofia del suca” presso Il Circoletto.…

Maturità 2024 in Sicilia, mercoledì 19 giugno, alle 8.30, la prima prova scritta

In Sicilia sono migliaia le studentesse e gli studenti che affronteranno quest’anno la Maturità. Nell’Isola sono 46.292 i giovani di licei, istituti tecnici e professionali statali (41.952) e di scuole paritarie (4.340) che mercoledì 19 giugno, alle 8.30, affronteranno la prima prova scritta dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2023/24. L’anno scorso i candidati erano 48.580,…

Un prete fotografo tra ‘800 e ‘900, da Parigi a Tortorici. Inaugurazione mostra il 14 giugno alle 18:30 al LOC di Capo d’Orlando

Il prossimo evento del LOC: un prete fotografo tra ‘800 e ‘900, da Parigi a Tortorici, la collezione storica del Museo Etnofotografico Franchina-Letizia del comune di Tortorici. L’inaugurazione è prevista per il 14 giugno 2024 alle 18:30 al LOC di Capo d’Orlando. Un’interessante mostra realizzata con il museo Etnofotografico Franchina-Letizia, con la coordinazione dell’Avvocato Calogero Randazzo…

Amministrative, i dieci sindaci eletti in provincia di Messina

  Rometta Nino Cirino, a capo del movimento “Vivi Rometta”, è il nuovo primo cittadino con 1595 voti. Battuta Melania Messina sostenuta dalla lista “Generazione Rometta 2024”, che ha avuto 1242 voti. Spadafora   Lillo Pistone, capogruppo dell’opposizione con la lista “Rinasce Spadafora”, ha ottenuto 975 preferenze, circa 300 in più rispetto alla sindaca uscente Venuto. Poco…

Il Gruppo Consiliare di minoranza “CambiAmo Capo” a Palermo, a sostegno del Borgo di San Gregorio

Missione palermitana per la minoranza di “CambiAmo Capo” a sostegno del Borgo di San Gregorio. “L’ Assessore regionale Territorio e Ambiente Elena Pagana e l’On. Pino Galluzzo al fianco della Comunità Paladina – fanno sapere in un comunicato i consiglieri di opposizione – Il Gruppo Consiliare di minoranza “CambiAmo Capo”, rispettoso delle istanze della Comunità…

“Criptovalute e Corruzione”, presentazione del libro di Barbara De Propis venerdì 14 giugno a Villa Piccolo

Venerdì 14 giugno alle ore 15:00, presso il centro culturale di Villa Piccolo a Capo d’Orlando, verrà presentato il libro “Criptovalute e Corruzione” (Aracne Editrice, 2024), scritto da Barbara De Propis. L’autrice vanta un’esperienza pluriennale nei settori bancario, fintech, assicurativo e industriale, nella gestione di progetti legati a Finance, Compliance (AML/CFT), Risk, Audit, Anticorruzione, Procurement…