Mazzarrà Sant’Andrea: si lavora ancora per domare le fiamme

Si lavora ancora a Mazzarrà Sant’Andrea per domare il vasto incendio che ieri pomeriggio è scoppiato nell’ex discarica di contrada Zuppà. In azione canadair e squadre di vigili del fuoco provenienti da Messina e da Catania, si continua ancora a lavorare per spegnere gli ultimi focolai rimasti accesi e per mettere in sicurezza il territorio.…

Rinnovati gli accordi tra la Regione Sicilia e i Vigili del Fuoco: stanziati 2,5 milioni

  La Regione Sicilia ha rinnovato gli accordi con i Vigili del Fuoco per contrastare gli incendi boschivi sull’Isola. Attraverso il nuovo finanziamento regionale saranno aggiunte nuove squadre antincendio. L’impegno finanziario per l’amministrazione è di 2,5 milioni di euro, inoltre sono state estese le campagne antincendio dal 5 maggio al 31 ottobre. “Anche quest’anno – ha detto il presidente Schifani – abbiamo rinnovato l’accordo con il Corpo nazionale dei…

“Illegittima la nomina di Schifani a Commissario straordinario dei rifiuti”. Legambiente Sicilia, Wwf Sicilia e Zero Waste Sicilia presentano ricorso

“Illegittima la nomina di Schifani a Commissario straordinario dei rifiuti”, così le associazioni ambientaliste Legambiente Sicilia, Wwf Sicilia e Zero Waste Sicilia commentano contestando il decreto del Consiglio dei Ministri del 22 febbraio che ha nominato il Presidente della Regione in carica Commissario straordinario per la gestione dei rifiuti. Le associazioni assistite da Giampiero Trizzino,…

Rifiuti, individuata soluzione in attesa della riapertura del Tmb di Lentini

“Individuata la soluzione per far ripartire la raccolta dei rifiuti nei circa duecento Comuni della Sicilia coinvolti dallo stop all’impianto Tmb di Lentini, nel Siracusano”. Ad annunciarlo il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che ha appena firmato un’apposita ordinanza nella qualità di commissario straordinario per i rifiuti. Un decisivo passo avanti si è registrato…

Siccità, la Regione chiede il riconoscimento di circostanze eccezionali a Ministero della Sovranità agricola e Ue

Riconoscere le condizioni di forza maggiore e circostanze eccezionali a tutto il territorio della Sicilia ai sensi del regolamento Ue 2021/2116. È quanto il governo regionale ha stabilito di richiedere all’Unione europea e al ministero della Sovranità agricola, alimentare e forestale a causa della persistente siccità che colpisce l’Isola da circa un anno, una delle…

Militello Rosmarino, tentata truffa ai danni di un’anziana

Tentata truffa, nei giorni scorsi, ai danni di una pensionata di Militello Rosmarino. Prima la telefonata di un finto Carabiniere per avvertire la donna che suo figlio aveva avuto un incidente stradale, poi un finto avvocato che con il complice si presenta davanti casa della vittima per riscuotere gli oggetti di valore pattuiti per risolvere…

Chiusura del Tmb di Lentini, si rischiano ripercussioni sulla gestione dei rifiuti in Sicilia orientale

Da sabato scorso è sospesa a tempo indeterminato l’attività di trattamento dei rifiuti presso l’impianto Tmb di contrada Coda Volpe a Lentini. La decisione è stata presa dall’amministrazione di Sicula Ambiente, società che gestisce la discarica, in seguito a un provvedimento dell’assessorato regionale Territorio e Ambiente del 10 giugno scorso che nega l’autorizzazione al proseguimento…

Probabile RAZZO FALCON 9 vettore dei satelliti Starlink l’oggetto non identificato in Sicilia e Sud Italia

L’avvistamento che ha interessato il sud Italia alle  19:15 sembrerebbe essere il razzo vettore dei satelliti Starlink.  SpaceX ha lanciato infatti un lotto di satelliti per la costellazione Starlink dal complesso di lancio 40 a Cape Canaveral, Florida, USA. Questo lancio fa parte del progetto di SpaceX per fornire un sistema di comunicazione Internet spaziale attraverso una vasta rete di satelliti in orbita bassa terrestre (LEO). Il razzo vettore è un Falcon…

“Nebrodi Ospitalità Diffusa”, grande successo con oltre 300 iscritti

Si è conclusa domenica scorsa la due giorni di trekking sui Nebrodi nell’ambito del progetto “Nebrodi Ospitalità Diffusa”, con oltre 300 iscritti, entusiasti della proposta offerta. Grande soddisfazione da parte della rete dei Comuni coinvolti, a cominciare dal sindaco di Capri Leone Bernardette Grasso. “Dopo il successo delle attività dell’anno scorso, abbiamo inaugurato il 2024…

Siccità, a breve i voucher per gli allevatori

Saranno erogati in tempi brevi i voucher agli allevatori siciliani per l’acquisto di foraggio per gli animali. Il provvedimento per contrastare gli effetti della siccità, voluto dal presidente della Regione siciliana Renato Schifani, prevede uno stanziamento di 10 milioni di euro e ha ricevuto oggi il parere favorevole della terza Commissione Attività produttive dell’Assemblea regionale…

Nuovo Piano per gli asili nido, 661 posti in tutta la provincia di Messina

  “661 posti da realizzare, spalmati su 17 amministrazioni comunali in tutta la provincia di Messina per interventi che andranno dalla riconversione all’ampliamento di strutture già esistenti, fino alla costruzione di nuove strutture. Il nuovo Piano per gli asili nido, le cui graduatorie sono state appena pubblicate, rivoluziona la gestione dei servizi per l’infanzia, soprattutto…