Assegno di inclusione, dati Inps: nel 2024 sono già 145 mila le richieste in Sicilia

Nei primi sei mesi del 2024 oltre 145 mila famiglie siciliane, corrispondenti a circa 390 mila cittadini, hanno ricevuto l’Assegno di inclusione (Adi), una delle misure varata dal governo Meloni per sostituire il Reddito di cittadinanza. L’importo medio mensile è stato di 635 euro. Altre 17 mila persone hanno beneficiato del Supporto per la formazione e lavoro (Slf), pensato per aiutare i…

Il Governo taglia 250 milioni di euro ai comuni. Amenta: “Impatto negativo sui bilanci degli enti locali”

“La spending review che si abbatterà sui comuni, con un taglio previsto per gli enti locali di 250 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028, ci preoccupa per l’impatto assolutamente negativo che avrà su molte amministrazioni dell’Isola. Risulta poi incomprensibile che vengano penalizzate, in particolare, quelle che hanno ricevuto maggiori finanziamenti del…

Scuola, l’annuncio del ministro Valditara: “Stop all’uso del cellulare nelle elementari e medie”

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, al convegno La scuola artificiale – Età evolutiva ed evoluzione tecnologica, a Palazzo San Macuto, a Roma, ha annunciato di avere firmato “una circolare che vieta dal prossimo anno scolastico l’utilizzo del cellulare a qualsiasi scopo, anche didattico, perché io non credo che si faccia buona didattica con…

Bandite gare d’appalto per depuratori. Importo a base di gara di 570 mila euro in località Tavola Grande

Quattro gare d’appalto sono state bandite per i depuratori in Sicilia. Lo rende noto il Commissario unico, Fabio Fatuzzo, sottolineando che sono arrivati “dopo un lungo e faticoso lavoro di riorganizzazione della Struttura e grazie a un accordo di collaborazione tra il Commissario per il contrasto del rischio idrogeologico nella Regione Siciliana, Renato Schifani”. La…

Pneumatici, la Polizia Stradale intensifica i controlli delle auto

  Con l’arrivo della bella stagione, la Polizia Stradale di Messina ha dato il via a una serie di controlli mirati per garantire la perfetta efficienza e conformità dei pneumatici di auto e mezzi pesanti. Nelle prime giornate di controlli effettuati soprattutto in autostrada, sono stati fermati e ispezionati 38 veicoli, accertando la presenza di…

Stromboli: Musumeci, “pronti a intervenire ma ora ipotesi non c’è.”

“Lo Stato di mobilitazione è stato firmato per consentire al dipartimento di supportare l’azione della Regione Siciliana e del Comune in una fase di emergenza mettendo a disposizione tutte le risorse, umane e strumentali, in un momento delicato che le strutture locali non potrebbero affrontare da sole.  Tutto questo nell’ipotesi della necessità dovere intervenire, ma…

Il gruppo consiliare “CambiAmo Capo” chiede convocazione urgente della Conferenza dei Capigruppo in vista del 32° Anniversario della Strage di Via D’Amelio

Una richiesta di convocazione urgente della conferenza dei capigruppo, in occasione del 32° Anniversario della Strage di Via D’Amelio, è stata inviata al Presidente del Consiglio Comunale di Capo d’Orlando, al sindaco e al Capogruppo Consiliare dal gruppo “CambiAmo Capo”. Nella nota, i consiglieri Mangano, Gazia, Liotta, Scafidi e Truglio chiedono di discutere le modalità di partecipazione alla fiaccolata che si…

Ripascimento dell’arenile di San Gregorio, interrogazione urgente del gruppo di opposizione CambiaAmo Capo

Un’interrogazione urgente sul mancato intervento per il ripascimento dell’arenile di San Gregorio e sui danni derivanti dal continuo sifonamento del substrato della fondazione stradale, è stata inviata al sindaco di Capo d’Orlando e al presidente del consiglio comunale dai consiglieri di opposizionedel gruppo CambiAmo Capo, Mangano, Gazia, Liotta, Scafidi e Truglio. Nel documento l’opposizione chiede…

Agricoltura, dalla Regione bando da 20 milioni per nuovi imprenditori

La Regione sosterrà finanziariamente chi decide di avviare per la prima volta una iniziativa imprenditoriale in agricoltura nel territorio siciliano, comprese le isole minori. È stato pubblicato il bando del dipartimento regionale dell’Agricoltura rivolto ai nuovi imprenditori agricoli di età fra 41 e 60 anni. Le risorse disponibili ammontano a 20 milioni di euro a…

Incendio in un appartamento di Capo d’Orlando, salvati due cani

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sant’Agata Militello, con autopompa serbatoio (APS) e pick-up con modulo attrezzato, sono intervenuti ieri sera e hanno salvato due cani rimasti imprigionati in un incendio divampato in un appartamento a Capo d’Orlando. I due animali a causa dei fumi della combustione, erano rimasti intossicati ed uno dei due…

Ponte sullo Stretto, “Nessun ritardo nell’avvio della realizzazione”

“Nessun ritardo nell’avvio della realizzazione del ponte”, afferma l’amministratore delegato di Stretto di Messina Pietro Ciucci, in relazione alle dichiarazioni del segretario regionale del Partito Democratico Anthony Barbagallo che ha definito il progetto “Un miraggio”. “Come più volte annunciato dalla società, entro metà settembre verranno presentate le risposte alle richieste di integrazione espresse dal Mase.…

In Sicilia 9 misure cautelari per corruzione su forniture ospedaliere

Il Gip di Catania ha emesso nella giornata di ieri 9 misure cautelari, eseguite dalla Guardia di Finanza etnea nelle province di Catania, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Perugia, col supporto dei comandi provinciali del Corpo. I destinatari sono 4 direttori d’Unità operative complesse di aziende ospedaliere della Sicilia orientale, 3 rappresentanti di società di…

Etna in eruzione: concluse le prime opere di bonifica della pista all’aeroporto di Catania. Riapertura scalo partenze

La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, che è terminata, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dei settori di spazio aereo B2 e B3. La pista è inagibile a causa di una copiosa ricaduta di cenere vulcanica; pertanto, sono sospesi gli…