Lavori sulla rete idrica a San Gregorio/Scafa

Ancora lavori urgenti sulla rete idrica, stavolta  in contrada San Gregorio a causa di una perdita sulla condotta. Un intervento importante per garantire il corretto funzionamento del sistema, si legge nel comunicato diramato dall’amministrazione comunale. “Ci scusiamo anticipatamente per i disagi che potrebbero verificarsi a San Gregorio ed a Scafa. La nostra priorità è prevenire…

La Polizia Stradale di Messina intensifica i controlli

La Polizia Stradale di Messina, nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero delle Infrastrutture, ha potenziato mirate attività di verifica del rispetto delle normative relative all’apposizione della segnaletica stradale in presenza di cantieri, al fine di innalzare i livelli di sicurezza degli utenti in transito e degli operai addetti…

Problema informatico per i sistemi Microsoft: possibili disservizi all’aeroporto di Catania

Un problema informatico che sta interessando alcuni dei sistemi che utilizzano Microsoft sta creando disservizi in molte parti del mondo. Sembra che il guasto informatico sia causato da un problema nel software dell’azienda di sicurezza informatica CrowdStrike e che non riguardi i computer privati, ma quelli aziendali. Per questo in molti Paesi si stanno verificando problemi nei sistemi informatici di banche, negozi, ospedali, aeroporti e altre realtà.…

Goletta Verde in Sicilia. Su 25 siti campionati 10 risultano inquinati

Prosegue il viaggio di Goletta Verde in difesa del mare e delle coste italiane. Oggi la storica imbarcazione di Legambiente è arrivata in Sicilia, a Messina, aprendo la tappa con la presentazione dei dati sul monitoraggio delle acque siciliane. La fotografia scattata da Goletta Verde non è delle migliori. Su 25 punti campionati dall’1 al 9 luglio 2024 – di cui 20 presso…

Siccità in Sicilia, produzione di grano duro e foraggio in forte calo

La Sicilia sta affrontando una crisi agricola senza precedenti a causa della siccità, con un impatto devastante sulla produzione di grano duro e foraggio. Quest’anno, i magazzini dell’isola rimarranno pressoché vuoti, con una riduzione della produzione di grano duro superiore al 60% rispetto agli anni precedenti. La situazione non è migliore per le colture destinate…

Lavori sulla rete idrica con possibili disagi a Capo d’Orlando

L’amministrazione comunale di Capo d’Orlando informa che oggi, giovedì 18 luglio 2024, saranno eseguiti lavori urgenti sulla rete principale dell’acquedotto comunale. Questo intervento è di fondamentale importanza per garantire il corretto funzionamento del sistema idrico, soprattutto considerando l’attuale emergenza che sta colpendo numerosi comuni siciliani. Disagi potrebbero dunque verificarsi su tutto il territorio comunale a…

Amministrazione Ingrillì contestata dall’Opposizione Consiliare e dalla Pro Loco

  La Pro Loco di Capo d’Orlando dopo il Gruppo Consiliare di Opposizione, CambiAmo Capo, “Silura” l’Amministrazione Ingrillì, evidenziando i colposi ritardi nella programmazione d’interventi indispensabili per un’offerta turistico/ambientale che rispetti gli standard a cui sono abituati gli abitanti e gli ospiti della nostra ridente cittadina. Il presidente del sodalizio, Salvatore Monastra, artefice di tante…

Blitz nel settore agricolo: diffuse irregolarità e sfruttamento

Un’ispezione nazionale del settore agricolo in Italia, condotta congiuntamente dall’Ispettorato del lavoro (Inl) e dai Carabinieri per la tutela del lavoro, ha scoperto livelli scioccanti di irregolarità e sfruttamento. Il blitz effettuato agli inizi del mese di luglio, ha interessato 310 aziende agricole in tutto il paese. Due terzi delle aziende ispezionate sono state trovate…

La Sicilia scommette sui nuovi imprenditori agricoli: 20 milioni di euro per il primo insediamento

Sono 20milioni di euro le somme destinate dalla Regione siciliana nell’ambito dello sviluppo rurale, Piano strategico Pac 2023 – 2027, a sostegno dei nuovi imprenditori agricoli, con l’obiettivo di incentivare la nascita di nuove attività nel settore agricolo, comprese quelle situate nelle isole minori. La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti per…

Rifiuti, 50 milioni della Regione per gli extracosti dei Comuni

La Regione Siciliana ha stanziato 50 milioni di euro come contributo ai Comuni per compensare gli aumenti dei costi sostenuti per il trasferimento dei rifiuti all’estero. È il contenuto del decreto del dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti, che ha approvato anche l’elenco delle istanze ritenute ammissibili. “Era un impegno – afferma il presidente della…

“Gioielli di carta” ritorna allo Spazio LOC di Capo d’Orlando

Ritorna in esposizione allo Spazio LOC di Capo d’Orlando, la storica collezione di carte geografiche dei coniugi Lorenzo-Matrà. A partire dal 18 Luglio sarà possibile visitare la mostra “Gioielli di carta”, una raccolta cartografica storica sulla Sicilia e su Messina. La collezione di stampe antiche in mostra, sono frutto di una generosa donazione fatta al…