“Speculum: eroi e miti nell’arte contemporanea” a Capo d’Orlando dal 23 agosto all’1 settembre

Raccontare l’antichità attraverso le nuove forme espressive dell’arte contemporanea “È un’operazione culturale di cui mi ritengo particolarmente soddisfatto, soprattutto perché punta ad esaltare e valorizzare gli Antiquaria, nel caso specifico quello di Capo d’Orlando, dove sono esposti tanti preziosi ritrovamenti del sito delle Terme Romane di Bagnoli”. Così il direttore del Parco Archeologico di Tindari,…

Dalla Regione trentamila euro in 3 anni alle imprese per ogni assunzione

Trentamila euro, in tre anni, per ogni nuovo assunto in Sicilia. È l’incentivo attivato dall’assessorato regionale del Lavoro con l’avviso pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana rivolto alle imprese che esercitano attività commerciale e industriale nel territorio regionale. La dotazione finanziaria è di 40 milioni che consentirà di erogare contributi per assumere fino a…

Capo d’Orlando: aperte le iscrizioni servizio di trasporto scolastico anno 2024/2025

Sono aperte le iscrizioni, sulla piattaforma DONACOD, per il servizio di trasporto scolastico. Le stesse dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DONACOD. Il termine per le iscrizioni al trasporto scolastico sono fissate al 01/09/2024 e la procedura di iscrizione è illustrata tramite il link collegato dal sito del Comune. L’iscrizione sarà consentita solo per…

CambiAmo Capo e Ugcons Me: “Al servizio della Comunità Paladina per una città-giardino.”

Il gruppo Consiliare di opposizione CambiAmo Capo, nei giorni scorsi, ha trasmesso al Sindaco Ingrillì, come anticipatogli nell’ultima seduta di Consiglio comunale, un’articolata proposta di riqualificazione urbana del nuovo slargo realizzato tra la Banca Bpr e la gioielleria Preziosi. I Consiglieri Comunali Renato Mangano, Sandro Gazia, Linda Liotta, Felice Scafidi e Giuseppe Truglio, d’intesa con…

Costituito il Comitato Tecnico Scientifico del Parco dei Nebrodi

Nei giorni scorsi l’Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente ha decretato la costituzione del Comitato Tecnico Scientifico del Parco dei Nebrodi che, per il prossimo triennio, sarà presieduto dal prof. Giovanni Randazzo, Ordinario di Geografia fisica e geomorfologica presso l’Università di Messina. Gli altri membri del CTS sono i docenti UNIME Gioele Capillo, ricercatore di…

A Palermo nuovo corso di laurea in medicina veterinaria. Il Rettore: “Una formazione di eccellenza e all’avanguardia”

“Siamo orgogliosi di annunciare l’accreditamento del Corso di laurea in medicina veterinaria che consentirà a moltissimi giovani di non lasciare la nostra Regione per i loro studi universitari e preparerà, con una formazione di eccellenza e all’avanguardia, i futuri medici veterinari a contribuire significativamente alla salute e al benessere degli animali, fornendo le competenze necessarie…

Ponte Naso, in due ore caduti oltre 100 millimetri di acqua. Nanì: “La macchina comunale per le emergenze ha funzionato bene.”

Sta lentamente tornando alla normalità la situazione nella frazione Ponte Naso, dopo la furia della pioggia che nella notte tra domenica e ieri, ha portato tanta paura, ma soprattutto danni e distruzione. Nella zona una colata di acqua e fango è venuta giù dalla montagna travolgendo tutto ciò che incontrava sulla sua strada. Anche se…

Consiglio Comunale aperto ai cittadini: l’appello del consigliere Liotta

Dopo la lettera aperta ai concittadini dei consiglieri Renato Mangano, Sandro Gazia, Linda Liotta, Felice Scafidi e Giuseppe Truglio, con cui il gruppo di opposizione “CambiAmo Capo” invita la cittadinanza ad un consiglio comunale aperto per un confronto diretto e per un’analisi politica del Comune di Capo d’Orlando, un ulteriore appello arriva dal consigliere Liotta:…

Violente alluvioni la notte scorsa in provincia di Messina

Violenti temporali hanno colpito la notte scorsa la provincia di Messina, provocando alluvioni, frane e colate di fango. Le località di Naso, Gliaca di Piraino e Brolo sono state particolarmente colpite, con numerose abitazioni allagate e strade interrotte. Le abbondanti piogge, che hanno raggiunto i 112 mm a Piraino in meno di due ore, hanno…

Ordinanza urgente volta a garantire il risparmio d’acqua e limitarne l’utilizzo

Il sindaco di Capo d’Orlando, preso atto dello stato di severità idrica del Distretto Sicilia esistente a causa della grave situazionedi siccità ed il conseguente deficit idrico che sta interessando diverse aree del territorio regionale. Considerato che un corretto uso delle risorse naturali riveste attualmente carattere di necessità primaria, posto che l’acqua, risorsa essenziale per…

Naso: potenziata la portata dell’acquedotto comunale

“La conoscenza del territorio, un grande lavoro quotidiano, ma soprattutto la volontà politica di cercare sempre la soluzione migliore per il bene della collettività”. Il sindaco di Naso Gaetano Nanì con un pizzico d’orgoglio annuncia che saranno oltre 300 i litri di acqua al minuto che tra poche ore andranno ad aumentare la portata dell’acquedotto…

Concerto dei Boomdabash, grande successo a Capo d’Orlando

Grande successo di pubblico ed entusiasmo alle stelle, lo scorso 9 agosto, per il concerto dei Boomdabash, con migliaia di persone radunate fin dalle prime ore del pomeriggio in vista dell’evento sul lungomare di Capo d’Orlando. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Franco Ingrillì: “Un enorme ringraziamento a tutti voi che avete partecipato al concerto…

Manifestazione a Messina contro ponte sullo Stretto

Migliaia di persone hanno manifestato questa sera a Messina contro la realizzazione del ponte sullo Stretto. Il corteo, con bandiere e striscioni dei comitati no ponte, è partito verso le 19 da piazza Cairoli e ha percorso le strade del centro con i manifestanti che gridavano: “Vogliamo acqua dal rubinetto non il ponte sullo Stretto”.…

Aggiornamento Calendario Raccolta Differenziata

  Il Comune di Capo d’Orlando informa la cittadinanza che il calendario per la raccolta differenziata è stato aggiornato con un’ordinanza per la settimana dal 12 al 17 agosto. Nel comunicato si precisa che nella giornata di mercoledì 14 p.v. verranno ritirati anche i pannoloni e pannolini per le utenze domestiche autorizzate.

Caso Patti, assessore Volo: “Le maggiori responsabilità sul caso sono da attribuirsi al medico di guardia”

Nel corso di una conferenza stampa convocata ieri pomeriggio presso la sede dell’assessorato Regionale della Salute, l’assessore Giovanna Volo, in merito all’episodio del paziente del Pronto Soccorso di Patti la cui gamba è stata stabilizzata con l’ausilio di cartoni, ha affermato che “Sia dall’indagine interna che dall’attività della commissione nominata dall’assessorato, è venuto fuori che…