Danni mareggiata strada di San Gregorio: il gruppo CambiAmo Capo chiede Convocazione Conferenza dei Capigruppo

Con una nota indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale di Capo d’Orlando, e allegando una corposa documentazione fotografica, il Gruppo  CambiAmo Capo ha chiestola convocazione urgente di una Conferenza dei Capigruppo “per condividere le più opportune e tempestive iniziative, al fine di scongiurare pericolo e incolumità al tratto stradale di San Gregorio, in considerazione degli ulteriori danni…

Consegnata la documentazione integrativa per il ponte sullo Stretto

    Un importante passo avanti per il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è stato compiuto il 12 settembre 2024 con la consegna della documentazione integrativa richiesta dalla Commissione Via-Vas del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal ministero della Cultura. La società Stretto di Messina dichiara in una nota di avere fornito risposte…

Mancato ripristino dello stato della spiaggia sul “lungomare nuovo” e spese per concerto Boomdabash: interrogazione urgente del gruppo di opposizione CambiAmo Capo

Interrogazione urgente del gruppo di opposizione CambiAmo Capo, al Sindaco del Comune di Capo d’Orlando, al Responsabile dell’Area Manutenzione e Lavori Pubblici, al Responsabile dell’Area Urbanistica Edilizia e al Responsabile dell’Area Vigilanza e Polizia Locale, in merito alla mancata ricollocazione della ringhiera sul nuovo lungomare, sul mancato ripristino dello stato della spiaggia e sulle spese sostenute per…

Fp Cgil Sicilia: “Una beffa le dichiarazioni dell’assessore Albano sulla stabilizzazione degli Asu”

“Le dichiarazioni di ieri dell’assessore regionale del Lavoro Nuccia Albano, contenute in un comunicato stampa, in cui si invitano i Comuni a procedere alla stabilizzazione dei lavoratori Asu entro il prossimo 15 settembre, assume la connotazione della beffa“. Così in una nota la Fp Cgil Sicilia punta il dito sui tempi messi a disposizione delle  amministrazioni interessate ai processi di stabilizzazione.…

Capo d’Orlando, aperte le iscrizioni per il servizio di mensa scolastica

Il Comune di Capo d’Orlando informa che sono aperte le iscrizioni, sulla piattaforma DONACOD, per il servizio di “Mensa Scolastica”. Le stesse dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DONACOD. Le iscrizioni al Servizio Mensa Scolastica dovranno avvenire : dall’ 11/09/2024 alle ore 24,00 del 21/09/2024. La procedura di iscrizione è illustrata tramite il link collegato dal…

Asu, Albano: “Comuni si attivino per attivare assunzioni entro scadenza”

Un appello ai Comuni che ancora non hanno provveduto a presentare la domanda per l’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità, nonché dei lavoratori Asu della Regione Siciliana. A lanciarlo è l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, che invita gli enti locali a completare l’iter burocratico entro il 15 settembre,…

Ars, proposta per aumentare gli assessori nei Comuni

  La legge che aumenta gli assessori in tutte le giunte comunali sarà la prima a essere esaminata dall’Ars, già martedì prossimo. L’accelerazione voluta da Forza Italia ha portato al suo inserimento come unico punto all’ordine del giorno per la prima seduta del Parlamento dopo la pausa estiva. E’ stato ufficializzato che l’unico punto all’ordine del giorno…

Al via 540 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale

L’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie, a seguito delle intervenute modifiche introdotte dal Ministero del Lavoro, ha avviato l’iter per i primi 540 tirocini d’inclusione sociale, su 1000 attivabili nell’anno in corso, finanziati con le risorse e le misure previste dal Fondo Povertà quota servizi. I beneficiari della misura sono coloro i quali ricevono attualmente interventi e…

CambiAmo Capo: interrogazione urgente sul degrado del Cimitero Comunale

Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione urgente del gruppo di opposizione CambiAmo Capo sul degrado del Cimitero Comunale di Capo d’Orlando, inviata al Sindaco, al Presidente del Consiglio, ai Responsabili dell’Area Manutenzione e Lavori Pubblici e Urbanistica Edilizia, e al Responsabile dell’Area Vigilanza e Polizia Locale. Il testo integrale:   OGGETTO: Interrogazione URGENTE sul degrado del Cimitero…

Carta Dedicata a Te 2024, da oggi in Sicilia bonus di 500 euro

In Sicilia da lunedì 9 settembre nuova carta “Dedicata a Te” del valore di 500 euro a nucleo familiare per alimentari, carburante o abbonamenti tpl. Ad annunciarlo il ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste. A beneficiarne sono 1.330.000 nuclei familiari, con reddito Isee inferiore a 15.000 euro. La carta può esser ritirata agli uffici postali…

Maxiprocesso alla mafia dei Nebrodi, 65 condanne in appello

È stata emessa ieri sera nell’aula bunker del carcere messinese di Gazzi la sentenza del maxiprocesso d’appello sulla mafia dei pascoli nei Nebrodi. L’inchiesta, scaturita anche dalle denunce dell’ex presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, riguarda i clan tortoriciani dei Batanesi e dei Bontempo Scavo che per decenni avrebbero organizzato truffe agricole all’Unione Europea…

Reddito di libertà, dalla Regione 236 mila euro per le donne vittime di violenza

Sostenere le donne vittime di violenza e che si trovano in condizione di povertà ad affrontare un percorso di indipendenza economica, di autonomia e di emancipazione, grazie all’assegnazione, per un determinato periodo, di una fonte di reddito stabile. È l’obiettivo dell’avviso rivolto ai Comuni che l’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato…

Depurazione in Sicilia, Fatuzzo: “Ogni anno 50 milioni di euro per le infrazioni”

La Sicilia paga un prezzo altissimo per le inadempienze nel sistema di depurazione delle acque. A lanciare l’allarme è il commissario straordinario unico per la depurazione, Fabio Fatuzzo, durante una conferenza stampa tenutasi al Centro direzionale della Città Metropolitana di Catania. “Ogni anno versiamo all’Europa 50 milioni di euro per le infrazioni contestate in materia…