Dieci punti programmatici “a costo zero” sono stati proposti all’amministrazione comunale da Fabio Colombo, consigliere indipendente uscito di recente, con relativo strascico di polemiche, dalla maggioranza.
Il primo punto riguarda la realizzazione di un parcheggio in Contrada Vina: “Spostando il campetto di calcetto (totalmente abbandonato ed inutilizzato da anni), all’interno del cortile della scuola (lato Palermo) si darà respiro, (soprattutto nelle ore d’ingresso e di uscita dell’Istituto), per i tanti genitori che sono costretti a lasciare la macchina lontano o in divieto di sosta”.
Seguono la richiesta di “allargamento della strada in Contrada San Martino (zona sotto la chiesa – bivio con la Nazionale per Brolo)”, a vantaggio della sicurezza dei residenti, e il miglioramento della viabilità in via Lucio Piccolo, soggetta a continui ingorghi a causa del mancato rispetto del divieto di sosta. Per ovviare a questo inconveniente, spiega Colombo, può essere utilizzata per i parcheggi una banchina molto ampia dotata di scivolo, aumentando il numero degli stessi stalli.
Auspica poi la ripresa di un Piano Contrade, istituito durante i mesi del suo assessorato, che prevedeva interventi di scerbamento e spazzamento settimanali: “Ho più volte sollecitato il Sindaco a riprenderlo…spero sia la volta buona”.
Il quinto punto del programma riguarda il coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio: “Molte di queste associazioni sono state abbandonate e dimenticate. Bisogna ripartire da un coinvolgimento totale per farle ritornare protagoniste della vita sociale, ricreativa della nostra città”.
Tra i servizi importanti da ripristinare ci sono, secondo Colombo, il ritiro dei piccoli sfalci nella raccolta dell’umido e i collegamenti da e per il porto con il centro urbano, “un servizio che avevo creato durante i 20 mesi del mio assessorato e che, purtroppo, non è stato replicato nonostante le tante richieste”.
E a proposito del porto, la questione ancora aperta dei collegamenti con le Isole Eolie: “Chiedo al Sindaco di intervenire in maniera forte, determinata e risolutiva per evitare l’ennesima beffa per il nostro territorio”.
Penultimo punto attenzionato dal consigliere indipendente sono la sistemazione delle aiuole “abbandonate e incolte” in Piazza Trifilò e l’aumento dei parcheggi (dieci stalli), ridotti dopo l’ampliamento dell’isola pedonale.
Infine, l’apertura e valorizzazione del Sentiero Goletta, pulito e riaperto nei mesi del suo assessorato: “Chiedo che lo stesso Sentiero venga definitivamente aperto e valorizzato con benefici per l’intera zona di San Gregorio”.
Capo d’Orlando: il consigliere Colombo propone dieci punti programmatici “a costo zero”