Cultura, il 25 aprile musei e parchi archeologici regionali aperti e gratuiti

Giovedì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici regionali saranno aperti gratuitamente così come proposto dal ministero della Cultura. Un’iniziativa che mira a rendere accessibile il patrimonio artistico e archeologico a tutti i cittadini siciliani, oltre che un’occasione per mantenere vivo il ricordo di fatti e accadimenti altamente…

In Sicilia parte lo screening contro l’epatite C

Da oggi parte un’innovativa campagna di prevenzione contro l’Epatite C che sarà totalmente gratuita per l’utente e permetterà notevoli risparmi al sistema sanitario regionale. L’obiettivo è impedire all’infezione di progredire verso forme croniche e, a volte, degenerative in senso neoplastico. La campagna vede coinvolti tutti gli attori della prevenzione a cominciare dalla medicina generale, dai…

“Armenia e Nagorno-Karabakh. Il genocidio dimenticato” il 23 Aprile presso la Biblioteca comunale di Capo d’Orlando

Il 23 Aprile presso la Biblioteca comunale di Capo d’Orlando “Armenia e Nagorno-Karabakh. Il genocidio dimenticato”. L’evento è coordinato da Carlo Sapone, direttore della biblioteca, e vedrà la partecipazione di vari relatori, tra cui Agop Manoukian, presidente dell’Unione Armeni d’Italia, Arsen Hakobyan, antropologo presso Yerevan State University, Leone Michelini, antropologo presso l’Università di Messina, Marcello…

Gran Fondo Nebrodi V° edizione domenica 21 Aprile

Domenica 21 Aprile si terrà la Gran Fondo Nebrodi, la prima gara del Sud Italia con un dislivello di oltre 2400 metri partendo dal mare, attraverso il Parco dei Nebrodi, fino al comune più alto della Sicilia. Lo start sarà dato dal Lungomare di Brolo, fino alle pendici dell’Etna. Si tratta della V° edizione di…

Ponte sullo Stretto, il ministero dell’Ambiente chiede 239 integrazioni di documenti

Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha richiesto 239 integrazioni di documenti alla Società Stretto di Messina S.p.A, nell’ambito della valutazione del progetto del Ponte. Per la Valutazione di impatto ambientale (Via) sono state richieste 155 integrazioni. Altre 66 integrazioni sono state richieste per la Valutazione di incidenza (Vinca), che verifica le conseguenze di…

Corruzione, sospeso il vice governatore della Sicilia Sammartino

  I Carabinieri del comando provinciale di Catania stanno eseguendo un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 11 persone tra esponenti politici, funzionari comunali e imprenditori accusati, a vario titolo, di scambio elettorale politico – mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, corruzione aggravata, istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti. Tra gli arrestati c’è…

Attività produttive, bando “Sicilia che piace 2024”: tre avvisi da 1,3 milioni

L’assessorato regionale delle Attività produttive ha emanato il nuovo bando “Sicilia che piace 2024” per sostenere con contributi in conto capitale eventi, fiere e campagne promozionali dei prodotti e dei sistemi produttivi siciliani. Forte dell’esperienza dell’anno scorso, il dipartimento ha riproposto, con una dotazione finanziaria complessiva di 1,3 milioni di euro, la misura rivolta alle…

“Speed Marathon”: intensa attività di prevenzione dei limiti di velocità

  Il 19 aprile 2024 in tutta Italia si svolgerà l’iniziativa europea di sensibilizzazione contro l’eccesso di velocità organizzata da Roadpol – European Roads Policing Network – denominata “Speed Marathon”. L’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione in adesione con il Piano d’Azione Europeo 2021-2030, che ha come obiettivo quello di dimezzare il numero dei decessi…

Calendario scolastico Sicilia 2024/2025, inizio lezioni il 12 settembre

Nell’anno scolastico 2024/2025 in Sicilia le attività didattiche inizieranno giovedì 12 settembre. Lo riporta il decreto relativo sul sito della Regione Sicilia. Le lezioni termineranno, invece, sabato 7 giugno 2025. Nel periodo compreso tra il 9 ed il 27 giugno 2025 può essere previsto il funzionamento delle sole sezioni necessarie a garantire il servizio, ovvero per favorire…