Da questa settimana, personale dell’Ufficio Protezione Aziendale di R.F.I. presidio di Palermo, effettua servizi mirati diurni e notturni nei locali della stazione e nelle sue pertinenze per allontanare eventuali estranei che non hanno titolo a dimorare in quelle aree. La decisione è stata presa dalla direzione del presidio territoriale di Palermo di RFI che ha così raccolto le numerose sollecitazioni fatte dal Sindaco Franco Ingrillì e dall’’Assessore Susanna Di Bella sull’utilizzo della sala d’attesa “durante le ore notturne come dormitorio e bivacco molesto da parte di individui senza fissa dimora”.
Negli incontri avuti con i responsabili di Rfi a Palermo, il sindaco Ingrillì aveva sottolineato che questa situazione “Prefigura non solo un danno di immagine in vista dell’imminente stagione turistica, ma soprattutto un attentato alla sicurezza dei cittadini che frequentano come pendolari gli stessi locali”.
La presenza di persone senza fissa dimora era stata segnalata da personale ferroviario in servizio o in transito presso la stazione di Capo d’Orlando.
L’Assessore Di Bella ringrazia Rfi per “il riscontro dato alle segnalazioni suffragate da azioni delle forze dell’ordine e da articoli di stampa. La sicurezza dei passeggeri e il decoro dei luoghi sono requisiti essenziali per una località turistica come Capo d’Orlando”.